Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia. Il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace.
i miei occhi hanno visto la tua salvezza, preparata da te davanti a tutti i popoli
Questa domenica, 27 dicembre, festa della Santa Famiglia. A tutte le Sante Messe ci sarà la rinnovazione delle promesse matrimoniali, vi invitiamo quindi a venire in coppia. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Giovedì 31 dicembre, a Campagna alle ore 18 e in Basilica alla Messa delle ore 18.30 affideremo al Signore, ringraziandolo, il 2020 anno particolare che si sta concludendo e chiederemo l’aiuto per il nuovo anno 2021. Le Messe hanno l’orario della festa a partire da giovedì pomeriggio. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Venerdì
1° gennaio – giornata mondiale per la
pace
“LA
CULTURA DELLA CURA COME PERCORSO DI PACE”
Preghiamo
per la pace. 1° gennaio, in Basilica: ore 17 adorazione, 17.30 S.
Rosario, ore 18 Vespri, ore 18.30 S. Messa.
“La Sacra Scrittura presenta Dio, oltre che come Creatore, come Colui che si prende cura delle sue creature, in particolare di Adamo, di Eva e dei loro figli. Lo stesso Caino, benché su di lui ricada la maledizione a motivo del crimine che ha compiuto, riceve in dono dal Creatore un segno di protezione, affinché la sua vita sia salvaguardata (cfr Gen 4,15). Questo fatto, mentre conferma la dignità inviolabile della persona, creata ad immagine e somiglianza di Dio, manifesta anche il piano divino per preservare l’armonia della creazione, perché «la pace e la violenza non possono abitare nella stessa dimora» «Il concetto di persona, nato e maturato nel cristianesimo, aiuta a perseguire uno sviluppo pienamente umano. Perché persona dice sempre relazione, non individualismo, afferma l’inclusione e non l’esclusione, la dignità unica e inviolabile e non lo sfruttamento». Ogni persona umana è un fine in sé stessa, mai semplicemente uno strumento da apprezzare solo per la sua utilità, ed è creata per vivere insieme nella famiglia, nella comunità, nella società, dove tutti i membri sono uguali in dignità. È da tale dignità che derivano i diritti umani, come pure i doveri, che richiamano ad esempio la responsabilità di accogliere e soccorrere i poveri, i malati, gli emarginati, ogni nostro «prossimo, vicino o lontano nel tempo e nello spazio». (Papa Francesco Messaggio 2021) ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Orario Ss. Messe
FESTIVE. SABATO: a S. Martino ore 16 e 17, a Campagna ore 18, in Basilica ore 18.30. DOMENICA: in Basilica ore 8.00, 10.15, 11.30 e 18.30. A S. Martino e Sedena ore 9; a Campagna ore 10.30 FERIALI: in Basilica ore 8 e 18.30; Campagna il martedì e giovedì alle ore 8.
Dobbiamo rispettare alcune prescrizioni: 1. Venite se non avete la febbre (uguale o maggiore a 37,5°) o siete stati a contatto nei giorni precedenti con persone positive 2. Venite con la mascherina 3. Mantenete la distanza di un metro l’uno dall’altro 4. In Basilica si entra solo dalla porta principale, in chiesa, se non l’avete usato a casa, trovate il gel igienizzante.
Con il nuovo DPCD e il ritorno a zona rossa soprattutto nei giorni festivi, torna necessaria l’autocertificazione per recarsi in chiesa e alla S. Messa. Potete scaricarla anche scorrendo più in basso sul sito parrocchialonato.it ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Portiamo
in chiesa il salvadanaio con l’offerta della carità di Natale.
Offerte in chiesa. Non è possibile raccoglierle
nel modo solito. Se desiderata fare un’offerta potete metterla nelle cassette
vicino ai lumini o nei cestini alle porte mentre uscite. Grazie.
Adorazione Eucaristica: martedì dal termine della Messa fino alle ore 10.00 in Basilica. Mercoledì, ore 20.30, in Santuario, animata dalla Comunità Magnificat. Giovedì, dalle 17.30 in Basilica.
Ricordiamo al Signore i nostri fratelli Angela e Giuseppe.
Segreteria parrocchiale: aperta lun. merc. giov. ven. sabato, dalle 9.30 alle 12. Tel. 030 9130160. Segreteria dell’oratorio: al momento chiusa. Tel. 030 9919923. =================================================================
Dio è così grande che può farsi piccolo! Dio è così potente che può farsi inerme e venirci incontro come bimbo indifeso, affinché noi possiamo amarlo. Dio è così buono da rinunciare al suo splendore divino e discendere nella stalla, affinché noi possiamo trovarlo e perché così la sua bontà tocchi anche noi, si comunichi a noi e continui ad operare per nostro tramite. Questo è Natale: Dio è diventato uno di noi, affinché noi potessimo diventare simili a Lui. Buon Natale
Orario Sante Messe per la vigilia e il giorno di Natale. Abbiamo raddoppiato le celebrazioni, per non creare assembramenti. Se in un luogo vi dicono che la capienza è raggiuta, spostatevi senza difficoltà all’orario successivo. Sul tavolo foglio per l’accoglienza il giorno di Natale e la vigilia.
Con il
nuovo DPCD e il ritorno a zona rossa soprattutto nei giorni festivi, torna necessaria l’autocertificazione
per recarsi in chiesa e alla S. Messa. Potete scaricarla anche sul sito parrocchialonato.it
Dobbiamo rispettare alcune prescrizioni: 1. Venite se non avete la febbre (uguale o maggiore a 37,5°) o siete stati a contatto nei giorni precedenti con persone positive – 2. Venite con la mascherina – 3. Mantenete la distanza di un metro l’uno dall’altro – 4. In Basilica si entra solo dalla porta principale, in chiesa, se non l’avete usato a casa, trovate il gel igienizzante.
Confessioni in Basilica: Gio. 24 Dic. in Basilica dalle ore 9 alle 12; dalle ore 15.30 alle 19.30; a Campagna dalle ore 9 alle 12. Gli altri orari e proposte sono presenti nel pieghevole dell’Avvento. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Portiamo in chiesa il SALVADANAIO dell’offerta dell’Avvento per aiutare le suore
francescane in Albania. Ricordiamoci dei poveri, è sempre possibile portare
quegli alimenti
essenziali di cui tante famiglie hanno
sempre bisogno.
Benedizione delle immagini di Gesù Bambino. Questa domenica portiamo in chiesa le statuine del presepe, per ricevere dal Signore la benedizione. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Santo Stefano. Al mattino Messa ore 10.15, dal pomeriggio gli orari del sabato e della domenica. Domenica prossima, 27 dicembre,
Festa della Santa Famiglia. A tutte le Sante Messe ci sarà la rinnovazione delle promesse matrimoniali, vi invitiamo quindi a venire in coppia. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^“Video di don Matteo per la quarta settimana d’avvento. Pensato per i bambini, ma utile soprattutto in famiglia. Lo trovate più in basso.
LA LITURGIA PUNTO D’ARRIVO E SORGENTE DELLA NOSTRA VITA” Catechesi sul canale YouTubeParrocchia Lonato del Garda.
“Luce della speranza” Al termine delle Ss. Messe chi desidera può attingere dalla lanterna e portare a casa la fiamma benedetta a Loreto. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Adorazione Eucaristica: martedì dal termine della Messa fino alle ore 10.00 in Basilica. Mercoledì, ore 20.30, in Santuario, animata dalla Comunità Magnificat. Giovedì, dalle 17.30 in Basilica. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Offerte in chiesa. Non è possibile raccoglierle nel modo solito. Se desiderata fare un’offerta potete metterla nelle cassette vicino ai lumini o nei cestini alle porte mentre uscite. Grazie. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Segreteria parrocchiale: aperta lun. merc. giov. ven. sabato, dalle 9.30 alle 12. Tel. 030 9130160. Segreteria dell’oratorio: al momento chiusa. Tel. 030 9919923. ===========================================================================
Una rete all’insegna della solidarietà. Il Natale a Lonato del Garda è un gioco di squadra nel quale l’obiettivo è quello di aiutare le persone più in difficoltà regalando spensieratezza e serenità nel momento delle Feste. È così che nasce l’iniziativa “Un Sorriso sotto l’Albero” con la raccolta dei “Doni 🎁 del Cuore ❤” promossa Comune di Lonato del Garda, Parrocchia e Oratorio di Lonato del Garda e Campagna, Comunità Missionaria di Villaregia, le Associazioni Caritatevoli con il sostegno del Gruppo Feralpi e Creations, e che vedrà nelle giornate di sabato 19 e martedì 22 dicembre (dalle ore 10 alle 12 e dalle 15.30 alle 19) una postazione attiva in Piazza Martiri della Libertà nel comune gardesano per la raccolta di doni che la comunità desidera condividere con chi ha più bisogno.
La partecipazione è facile: basterà inserire all’interno di una semplice scatola quattro oggetti dedicati al destinatario, da specificare sull’esterno della scatola. Adulti o bambini, femmine o maschi, l’importante è avere ben chiaro a chi voler rivolgere il pacco dono: ai cittadini si richiede di partecipare con un oggetto per dare calore (guanti, sciarpa, scaldacollo, cappellino, maglione, coperta ecc.), un passatempo per liberare la mente (libro, rivista, sudoku, matite colorate, giochi ecc.), un prodotto per sentirsi più amati (crema idratante, bagno schiuma, profumo ecc.) e un biglietto che esprima affetto.
Ma l’iniziativa non finisce qui. Perché sarà possibile regalare anche una Gift Card del valore di 10 euro, direttamente acquistabile in piazza al fianco del punto di raccolta nei giorni dedicati 19 e 22 dicembre. La Gift Card aiuterà non solo le persone che la riceveranno in regalo, ma anche gli esercizi commerciali aderenti di Lonato del Garda: il voucher sarà spendibile solo nel territorio comunale. Un’occasione dunque per fare un’azione solidale a più ampio raggio, in un periodo caratterizzato da sacrifici e fatiche a causa del Covid-19.
Il periodo di Festa a Lonato del Garda è però già iniziato: dopo le luci dell’Albero di Natale che trova spazio nella Piazza del Municipio, dal 14 dicembre, accanto all’Albero, è possibile trovare anche una location per condividere i propri messaggi di speranza: tutta la comunità lonatese potrà infatti scrivere un messaggio di auguri rivolto alla cittadinanza in vista del nuovo anno, a cui poter aggiungere anche un disegno o un’opera frutto della propria creatività. I messaggi verranno raccolti fino al prossimo 1 gennaio: i più belli verranno letti dal Sindaco il 1° gennaio e raccolti in un libro dedicato.
Fratelli, siate sempre lieti, pregate ininterrottamente, in ogni cosa rendete grazie
“CHIAMATI IN CRISTO GESU’ A FORMARE LO STESSO CORPO”
Orario Sante Messe per la vigilia e
il giorno di Natale.
Abbiamo
raddoppiato le celebrazioni, per non creare assembramenti. Se in un luogo vi
dicono che la capienza è raggiuta, spostatevi senza difficoltà all’orario
successivo. Sul tavolo foglio per l’accoglienza il giorno di Natale e la
vigilia.
Natale Venerdì 25: Santuario ore 9.00 Campagna ore 10.30 Basilica ore 8.00 – 9.00 – 10.15 – 11.30 – 17.00 – 18.30 Sedena ore 9.00 – 10.15 ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^Novena di Natale. Per chi lo desidera da martedì
vivremo insieme questa antica preghiera dopo le Sante Messe feriali.
Portiamo in chiesa il
SALVADANAIO dell’offerta dell’Avvento per aiutare le suore francescane in Albania. Ricordiamoci
dei poveri, è sempre possibile portare quegli alimenti essenziali di cui tante
famiglie hanno sempre bisogno.
Benedizione delle immagini di Gesù Bambino. Domenica prossima portiamo in chiesa le statuine del nostro presepe, per ricevere dal Signore la benedizione. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Incontri con la Parola di Dio delle domeniche in preparazione al Natale: giovedì 17 dic. ore 20.00 a Campagna, per tutti i giovedì d’Avvento. Venerdì 18 dic. ore 20.30 presso la chiesa Disciplini per tutti i venerdì d’Avvento.
“LA LITURGIA PUNTO D’ARRIVO E SORGENTE
DELLA NOSTRA VITA”
Catechesi sul canale YouTubeParrocchia Lonato del Garda, ogni mercoledì d’Avvento.
“Luce della speranza” Al termine delle Ss. Messe chi desidera potrà attingere dalla lanterna e portare a casa la fiamma benedetta a Loreto. Realizzate una vostra lanterna, soprattutto se avete in casa bambini: trovate delle proposte sul sito parrocchialonato.it o sulla pagina FaceBookParrocchia Lonato del Garda o sul canale YouTubeParrocchia Lonato del Garda. ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Orario Ss. Messe FESTIVE. SABATO: a S. Martino ore 16 e 17, a Campagna ore 18, in Basilica ore 18.30. DOMENICA: in Basilica ore 8.00, 10.15, 11.30 e 18.30. A S. Martino e Sedena ore 9; a Campagna ore 10.30 FERIALI: in Basilica ore 8 e 18.30; Campagna il martedì e giovedì alle ore 8. Dobbiamo rispettare alcune prescrizioni: 1. Venite se non avete la febbre (uguale o maggiore a 37,5°) o siete stati a contatto nei giorni precedenti con persone positive – 2. Venite con la mascherina 3. Mantenete la distanza di un metro l’uno dall’altro 4. In Basilica si entra solo dalla porta principale, in chiesa, se non l’avete usato a casa, trovate il gel igienizzante.
Offerte in chiesa. Non è possibile raccoglierle nel
modo solito. Se desiderata fare un’offerta potete metterla nelle cassette
vicino ai lumini o nei cestini alle porte mentre uscite. Grazie.
Festa
del ringraziamento. Avete offerto per le necessità della
parrocchia 10.170 €.GRAZIE!
Confessioni in basilica: sabato dalle 9.00 alle 12.00.
Adorazione Eucaristica: martedì dal termine della Messa fino alle ore
10.00 in Basilica. Mercoledì, ore 20.30, in Santuario, animata
dalla Comunità Magnificat. Giovedì,
dalle 17.30 in Basilica.
Ricordiamo nel Signore: Fabrizio e Germana ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ORATORIO IN CASA! Tante
sono le iniziative che l’Oratorio sta proponendo in questo periodo. Le puoi
scoprire sulla pagina
FaceBook della
Parrocchia o Bancarella
dell’Oratorio per
gli oggetti da regalare fatti a mano, caramelle per sostenere l’Oratorio, e tanti laboratori da fare in famiglia. Concorso presepi, costruisci la statua del presepe per la Basilica… informati
e vivi con noi questo tempo!
Segreteria parrocchiale: aperta lun. merc. giov. ven. sabato, dalle 9.30 alle 12. Tel. 030 9130160. Segreteria dell’oratorio: al momento chiusa. Tel. 030 9919923. ===========================================================================