Nella piazza davanti alla Basilica troverete al mattino i volontari del NOI per un aperitivo offerto a tutti. Sarà possibile FARE o RINNOVARE la tessera che, ricordiamo, ha validità annuale e serve per partecipare alle attività promosse dal Circolo: Grest, Campi scuola, Tornei, Gite 😎 Rinnovarla ad inizio anno è segno di adesione e partecipazione
I destinatari diretti dell’avviso sono i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni che potranno svolgere servizio presso i nostri circoli, territoriali e la segreteria nazionale. L’impegno richiederà un tempo di 25 ore alla settimana con un compenso di poco meno di € 450 al mese.
Il termine per la presentazione delle candidature è il 10 febbraio 2023.
PARTECIPA ALL’INCONTRO INFORMATIVO IL 26 GENNAIO ALLE ORE 18.00 AL LINK: noiassociazione.it/zoom
È necessario che il maggior numero di ragazzi possa venire a conoscenza di questa bella opportunità e che abbia cosi la possibilità di aderire e di operare nei nostri oratori.
DOMENICA 15 GENNAIO – ORE 11.30 S. MESSA IN BASILICA
Anche se ci sarà la Fiera con alcune difficoltà di parcheggio, siamo TUTTI invitati ad esserci per unirci attorno al nostro nuovo vescovo. Potete organizzarvi e arrivare in Basilica con calma per le 11.30. Poi in piazza gli alpini offriranno risotto per tutti…o potete mangiare presso gli stand dei gruppi parrocchiali e delle frazioni. Aspettiamo Catechiste, animatori, volontari, famiglie e ragazzi per fare insieme una bella festa!
I ragazzi del laboratorio e le famiglie, insieme alla corale e alla banda, ci aiuteranno a prepararci al Natale rivivendo la nascita di Gesù con delle belle riflessioni.
Come da disposizioni legislative, pubblichiamo l’elenco dei contributi ricevuti da enti pubblici dal Circolo NOI Lonato Oratorio Paolo VI APS nell’anno 2021; che ringraziamo di cuore.
“IL NATALE A PORTATA DI MANO” con il laboratorio “IL PRESEPE PRENDE VITA”
Ecco il cammino delle 4 domeniche di Avvento, la festa dell’Immacolata Concezione di Maria, il Natale di Gesù, la festa della Madre di Dio il 1° gennaio e l’Epifania di Gesù; alleghiamo il LABORATORIO “Il presepe prende vita” da scaricare e stampare e poi man mano tutti i video.
Accogliamo con gioia i nuovi parroci come un dono grande che il Signore fa alle nostre Comunità. Auguriamo a loro di sentirsi voluti bene e chiediamo di continuare insieme il cammino per conosce e amare sempre più Gesù.
Solennità di tutti i Santi: 1 novembre
Gli orari delle Ss. Messe avranno l’orario festivo a partire da lunedì 31 ott.
Ore 15.00 presso il cimitero, parte alta: Preghiera comunitaria e benedizione di tutti i defunti.
Commemorazione dei fedeli Defunti: 2 novembre
Ss. Messe ore 8 e 18.30 in Basilica; ore 15 presso S. Antonio; ore 20 a Campagna.
Presso la chiesa di S. Antonio verranno celebrate le Ss. Messa per tutti i defunti alle ore 15 dei giorni 2 – 3 – 4 novembre.
“CENTO REQUIEM” in suffragio dei defunti dal 2 al 10 nov. ore 20.30 chiesa di S. Antonio
COME RICORDARE I NOSTRI CARI DEFUNTI?
· La visita al cimitero e la preghiera per loro.
· Far celebrare delle Ss. Messe per loro nell’anniversario o in date particolari; oppure tutto l’anno. Ricordiamo che non esistono tariffe per le Ss. Messe; chi desidera può lasciare un’offerta libera.
CAMMINI DI FEDE per elementari e medie: Presentazione ai genitori SAB 5 NOV ore 10.30 presso l’Oratorio di Lonato; LUN 7 NOV ore 18 e ore 20.30 Oratorio di Lonato; MER 9 NOV ore 16.30 e ore 20.30 Oratorio di Lonato. Scegliere una sola data e orario, non è necessaria la prenotazione.
GIORNATA MONDIALE MISSIONARIA: sono stati raccolti 778 € dalle offerte Ss. Messe e 1.734 € con l’offerta del pane. Grazie di cuore a tutti per la generosità.
PROGETTO MUSICAL/TEATRO ADOLESCENTI E GIOVANI dall’annata 2010 fino ai 25 anni: Lunedì ore 18 in Oratorio aperta a tutti, per realizzare un bellissimo musical e mettere in gioco o scoprire i propri talenti. CONTATTO 347 7709431 iscrizioni in segreteria Oratorio.
Confessioni: ogni sabato, dalle 9 alle 12 e giovedì dalle 17.30 alle 18.30. Adorazione Eucaristica: martedì, dalle 8.30 alle 10, in Basilica, mercoledì, ore 20.30, in Santuario, animata dalla Comunità Magnificat. Giovedì, 17.30 in Basilica. Gruppo Preghiera Padre Pio: ogni 1° venerdì del mese, ore 17.30 in Basilica. Madonna del Cuchì. Santo Rosario ogni martedì ore 20.
Buoni spesa. Sono un aiuto importante per le famiglie in difficoltà. Se qualcuno ne porta degli altri ha tutta la nostra gratitudine.
Segreteria parrocchiale: dalle 9.30 alle 12, dal lunedì al sabato. Tel. 030 9130160.
Segreteria dell’oratorio: orario dalle 16.00 alle 18.30 Tel. 030 9919923
GRUPPO ADO: ogni Venerdì ore 20.30 in Oratorio.
CENE ALPHA 17/18enni e Giovani (dall’annata 2005): presentazione cammino MAR 22 NOV ore 20.30 in Canonica (via Gaspari 7).
5 FESTA DEL LIBRO “Sfogliamo la vita… ancora insieme”
12 – 13 – 14 NOV. in Oratorio con bancarella libri, laboratori di lettura animata e spettacoli. Vedi il programma sulle locandine o sul sito internet.
“NESSUNO TOCCHI L’AMORE”: teatro concerto in Teatro Italia Oratorio Lonato 25 NOV ore 20.45 in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. BIGLIETTI prenotabili presso la segreteria dell’oratorio.
Negli ultimi anni il Giovannino d’Oro è stato consegnato a chi nelle nostre Comunità si è contraddistinto in vari ambiti per gratuità e spirito di servizio, facendo così della propria vita un dono per gli altri. Nell’anno in corso, questo prestigioso riconoscimento, è stato infatti conferito al Sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani, agli uffici Comunali interessati, a tutte le associazioni, gruppi, e singoli volontari per l’immenso impegno e servizio offerti durante il tempo della pandemia, in particolare verso i più piccoli e fragili, anche per mezzo della struttura dell’Hub Vaccinale.
Vogliamo ora consegnare il Giovannino d’Oro Special a don Osvaldo Checchini, Parroco di Lonato del Garda e Campagna di Lonato, che in questi anni, con il suo inconfondibile sorriso, ha raggiunto il cuore di moltissime persone di tutte le età, portando loro allegria e conforto, solidarietà e affetto, carità e infinito amore, che provengono dalla sua passione per Dio.
Il grembiule e la brocca d’acqua con il catino sono gli strumenti con cui don Osvaldo ha sempre servito le sue amate Lonato e Campagna, senza mai risparmiarsi anche nei momenti di fatica e di fragilità, mostrandosi anzi testimone attivo della Parola di Verità che in Gesù, Maestro e Signore, ci è stata rivelata.
Uomo di ascolto e di alta cultura, appassionato alla storia e all’arte, capace di ascolto e di dialogo vero e sincero con i più piccoli e con i più grandi, si è donato instancabilmente nella carità durante il lockdown, raggiungendo anche i più vulnerabili e poveri, consapevole della missione che Gesù gli ha messo nel suo cuore: “Dare la vita”. Questa missione l’ha compiuta in tutti questi anni e siamo certi la vivrà anche nella nuova Parrocchia di Rizza a Verona.
Quindi, con immensa gratitudine, gli doniamo questo speciale riconoscimento, auspicando che il seme sparso a piene mani sui terreni dei nostri cuori possa germogliare e continuare a portare molto frutto.
Le Comunità di Lonato del Garda e Campagna di Lonato