Circolo NOI Oratorio Paolo VI – APS

                             

ORATORIO – LA TUA CASA CON LE PORTE APERTE

Accogliamo tutti, siamo particolarmente felici per chi lo sente suo e vuol dare una mano.
———————————————————————

Consiglio di amministrazione oratorio, 1° agosto 2019

Precisazione, con l’entrata in vigore della nuova “legge sul terzo settore”, per adeguarsi alla nuova normativa, il Circolo NOI ha aggiunto, la sigla APS (associazione di promozione sociale) e il Direttivo viene denominato Consiglio di Amministrazione.
Delibere dell’ultimo C.d.A.:
1. affidare alla cooperativa Elefanti Volanti alcune attività educative dal 1° ottobre 2019 al 31 luglio 2020:

[doposcuola – due sabati sera al mese da organizzare con attività per i ragazzi – 8 incontri per i genitori – presenza educativa 2 ore al giorno in oratorio, dal lunedì al venerdì – GREST];

2. affidare all’impresa Gandini la sistemazione della raccolta di acque piovane nello spazio adiacente all’edificio dell’oratorio, con relativa ripavimentazione;
3. delibera degli orari estivi dell’oratorio:

I cancelli sono aperti dalle 8 del mattino alle 23.

L’orario serale viene prolungato quando ci sono attività organizzate.
L’orario del BAR è affisso alla porta d’ingresso dello stesso.
============================================================================================================================

CIRCOLO NOI LONATO

ORATORIO PAOLO VI – APS

A tutti i SOCI

del Circolo NOI Lonato Oratorio Paolo VI APS

E’ CONVOCATA L’ASSEMBLEA STRAORDINARIA
del Circolo NOI Lonato Oratorio Paolo VI

in prima convocazione il giorno 29 maggio alle ore 12.00 ed in seconda convocazione

Giovedì 30 maggio 2019, alle ore 20.30

c/o la sede sociale in Via Antiche Mura, 2 – Lonato del Garda

Con il seguente ordine del giorno:

Adozione nuovo Statuto in conformità a quanto previsto dal D.Legs. 117/2017, riforma del Terzo Settore

Chi volesse anticipatamente prenderne visione, il nuovo statuto è disponibile presso la Segreteria.

Si rammenta che ogni socio potrà presentare una sola delega.

Lonato del Garda, 14 maggio 2019

il Presidente del Circolo NOI Oratorio Paolo VI APS

don Osvaldo Checchini

              ==================================================

Assemblea ordinaria, martedì 30 aprile, ore 21.

ordine del giorno:
  • Preghiera
  • Riflessione del presidente
  • Approvazione del bilancio
  • Sagra di San Giovanni
  • Attività estive
  • Festa di fine catechismo (domenica 12 maggio)
  • varie e ventuali
=======================================================
Contributi percepiti dall’Oratorio, tramite il Comune di Lonato del Garda, a norma della legge 124/2017.

8 febbraio 2018,   20.000€ (progetto educativo “lo scrigno dei desideri”, per la prevenzione delle dipendenze negli adolescenti)

28 maggio 2018, 7.000€ (Contributo annuale per il GREST)

28 maggio 2018,  850€ (Contributo annuale per il coro della Basilica)

26 giugno 2018, 7.200€ (utilizzo del Teatro Italia)

1 agosto 2018, 3.000€ (acconto Grest per persone speciali, da girare alla Cooperativa La Nuvola nel Sacco)

27 settembre, 6.060 (saldo Grest per persone speciali, da girare alla Cooperativa La Nuvola nel Sacco)

20 novembre 2018, 1.000 (contributo per il doposcuola)

11 dicembre 2018, 4.000 (organizzazione concerto per il primo centenario della fine della prima guerra mondiale)

=======================================================
Consiglio direttivo
 Martedì 13 novembre 2018, alle ore 20.30, è convocato il Direttivo del Circolo NOI
ordine del giorno:
  • Preghiera iniziale;
  • Saluto e riflessione da parte del Presidente;
  • Festa del RINGRAZIAMENTO: organizzazione;
  • Resoconto incontro di venerdì 9 novembre con gli imprenditori;
  • Resoconto pagamenti ristrutturazione oratorio;
  • Santo Natale 2018, organizzazione attività;
  • Fiera di Sant’Antonio Abate, organizzazione attività e predisposizione Lotteria abbinata;
  • Gruppo CINEMA, organizzazione;
  • vari eventuali.
=======================================================
Consiglio direttivo
 Martedì 04 settembre 2018 è convocato il Direttivo del Circolo NOI
ordine del giorno:

– Preghiera iniziale

– Saluto e riflessione da parte del Presidente

– Organizzazione FESTA DI FINE ESTATE del 9 settembre

– Stato avanzamento lavori ristrutturazione Oratorio

– Riordino Oratorio (pulizia locali e organigrammi)

– Illuminazione notturna

– varie ed eventuali.

In attesa di incontrarVi porgo a tutti un caro saluto.

Il Segretario

===========================================================================

Lonato del Garda, 7 agosto 2018

Consiglio direttivo
ordine del giorno:
  • preghiera iniziale

– Saluto e riflessione da parte del Presidente;

– GREST 2018 resoconto;

– Festa di fine estate;

– Andamento lavori ( fine lavori previsti il 9 settembre);

– Situazione Bar e Bar H;

– Delibera accettazione nuovi soci;

– Concerto 100° anniversario della fine della I guerra mondiale;

richiesta da parte di un gruppo di genitori

– varie ed eventuali.

In attesa di incontrarVi porgo a tutti un caro saluto.
Il Segretario

===========================================================================

Lonato del Garda, 23 aprile 2018

A tutti gli ASSOCIATI del

                                                                                                     CIRCOLO NOI ORATORIO PAOLO VI

LONATO DEL GARDA

OGGETTO: convocazione Assemblea Ordinaria

Comunichiamo che è convocata l’ASSEMBLEA ORDINARIA di tutti gli associati al Circolo Noi Oratorio Paolo VI di Lonato del Garda

In prima convocazione, il giorno 24 aprile 2018, alle ore 20:30, presso la sede sociale in Via Antiche mura, 2, a Lonato del Garda

ed in seconda convocazione il giorno 4 maggio 2018, alle ore 20:30 presso la sede sociale in Via Antiche mura, 2, a Lonato del Garda

per deliberare sul seguente ordine del giorno:

relazione del presidente sull’anno 2017

– Bilancio d’esercizio al 31.12 2017, approvazione.

– lavori per l’oratorio

– prossimi appuntamenti

varie ed eventuali.

Per la partecipazione all’Assemblea valgono le vigenti disposizioni di Statuto.

Cordiali saluti.

                                                                                                      Il Presidente

___________________________________________________________________________

Assemblea del circolo NOI 4 maggio 2018

Relazione del presidente

  1. Qual è il compito di una parrocchia?

Quello che ha detto Gesù: portare il Vangelo (l’annuncio della misericordia di Dio) a tutti – battezzare (e da lì tutti gli altri sacramenti) – prendersi cura dei malati.

Tutto questo lo fa attraverso un’azione che viene chiamata “pastorale”.

Il riferimento è a Gesù, che si definisce il buon Pastore, che conosce e si prende cura di tutte le pecore.

L’azione pastorale ha il suo cuore in chiesa, perché lì incontriamo Gesù nel Vangelo, nella comunione e nelle persone, ma poi esce di chiesa.

Ecco allora tutto il nostro paese, le nostre case e le nostre chiese, i luoghi di lavoro e di svago e, soprattutto l’oratorio, che è il luogo in cui la parrocchia svolge la sua opera a 360 gradi.

  1. gli oratori nascono con un’attenzione particolare ai ragazzi e ai giovani, Noi martedì 1° maggio abbiamo benedetto la nuova santella dell’oratorio e abbiamo voluto che l’immagine fosse quella della famiglia di Nazareth, per dire, anche visivamente, che l’oratorio è un luogo d’incontro per tutti, in particolare per le famiglie.

In questo anno l’oratorio ha definito ancora meglio i suoi compiti, anche se non abbiamo ancora un nostro “progetto oratorio”.

  • Abbiamo sostenuto le attività istituzionali dei percorsi di iniziazione cristiana per bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e famiglie … completandole con altre iniziative pastorali: GREST, campo scuola … e, novità di quest’anno, i pellegrinaggi per i soci.
  • L’oratorio nel frattempo ha continuato a promuovere percorsi di aiuto allo studio a vari livelli, lo sportello di ascolto, il corso di italiano per stranieri insieme ad attività sportive, teatrali, di festa …
  • Siamo stati un luogo accogliente per tante realtà del nostro paese e non solo: Garda emergenza, il nodo, il CAF, spettacoli teatrali …
  • Abbiamo mantenuto un’attenzione bella verso le persone con diversa abilità, qui il fiore all’occhiello è “talent’altri”. La nostra attenzione perché l’oratorio sia aperto a tutti ci ha fatto arrivare alla decisione di installare, entro l’estate, un ascensore a servizio di varie realtà, dalle coppie con un bimbo in carrozzina, alle persone anziane per arrivare a tutti coloro che hanno delle difficoltà a muoversi autonomamente.
  • Papa Francesco: “Ogni cristiano e ogni comunità discernerà quale sia il cammino che il Signore chiede, però tutti siamo invitati ad accettare questa chiamata: uscire dalla propria comodità e avere il coraggio di raggiungere tutte le periferie che hanno bisogno della luce del Vangelo”. Il nostro sguardo deve essere rivolto sempre a Gesù, alle persone e alle realtà che lui ci mette sulla strada. Nostro Signore, come vediamo nel Vangelo, accoglie tutti, per cui in quest’anno associativo abbiamo dato inizio ad un’attività che ci porta fuori dai comodi, tradizionali, schemi di oratorio, con il progetto “lo scrigno dei desideri”.
  • Non possiamo dire che siano mancate le difficoltà, sia nei rapporti tra di noi volontari, ecco allora la lettera che noi preti vi abbiamo mandato, sia verso chi arriva in oratorio, però non ci siamo spaventati e siamo andati avanti verso nuove sfide.
  • La prima è quella di rendere l’oratorio più sicuro, più bello, più funzionale e più accogliente, ecco i lavori della prossima estate. È una sfida importante anche in termini economici.
  • La seconda è la missione parrocchiale, che viene annunciata a partire da domani e che si svolgerà dal 13 al 24 marzo marzo 2019, che avrà il proprio cuore nella preghiera in chiesa e negli incontri in oratorio, per diramarsi in tutte le realtà del nostro paese (case, scuole, piazze, fabbriche, locali, chiese… Da questa sfida unica e irripetibile ci aspettiamo una nuova vitalità per tutta la parrocchia e, in particolare, per il nostro oratorio.

Nel prossimo ottobre Papa Francesco proclamerà santo il protettore del nostro oratorio: Paolo VI, a lui e alla famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria affidiamo tutti e ciascuno di coloro che operano ed entrano nel nostro oratorio.

===========================================================================

Carissimi è convocato il direttivo per mercoledì 11 aprile 2018, alle ore 20:30, presso la sede sociale con il presente ordine del giorno:

  • Preghiera iniziale;
  • Saluto e riflessione da parte del Presidente;
  • Presentazione Bilancio anno 2017;
  • Gres 2018;
  • Organizzazione Assemblea Circolo Noi di Lonato del Garda Paolo VI per approvazione bilancio anno 2017;
  • lavori di ristrutturazione (informativa);
  • varie ed eventuali.

In attesa di incontrarvi, scusandomi per il poco preavviso, porgo a tutti un caro saluto.

Il segretario

===========================================================================

Carissimi è convocato il direttivo per martedì 06 marzo 2018, alle ore 20:30, presso la sede sociale con il presente ordine del giorno:

  • Preghiera iniziale;
  • Saluto e riflessione da parte del Presidente;
  • Grest 2018;
  • Scelta di rappresentanti del nostro Circolo per partecipare al Consiglio Affari Economici Parrocchia, per definire lavori di ristrutturazione dell’Oratorio;
  • Sagra di San Giovanni Battista;
  • Delibera accettazione iscrizione nuovi soci;
  • Proposta nuove attività;
  • Dopo scuola, presentazione informazioni raccolte per un eventuale servizio;
  • Organizzazione viaggi, informazioni;
  • varie ed eventuali.

In attesa di incontrarvi, un caro saluto.

Il segretario

==============================================================
Consiglio direttivo martedì 4 febbraio 2018 alle ore 20:30, presso la sede sociale con il presente ordine del giorno:

– Preghiera iniziale;

– Saluto e riflessione da parte del Presidente;

– Intervento di Emanuele Sciarra (Cooperativa Elefanti volanti) per resoconto dopo 2 mesi del progetto: Scrigno dei desideri;

– Teleriscaldamento;

– Intervento dell’Assistente Sociale per R.I.D. (REDDITO DI INCLUSIONE) informativa;

– Piano di Sicurezza (informativa)

–  Ristrutturazione Oratorio (informativa);

– Resoconto Fiera;

– Delibera accettazione iscrizione nuovi soci;

– Proposta nuove attività;

– varie ed eventuali.

In attesa di incontrarvi, un caro saluto.

Il segretario

====================================================
Consiglio direttivo martedì 12 dicembre 2017 alle ore 20:30, presso la sede sociale con il presente ordine del giorno:
Carissimi è convocato il direttivo per martedì 12 dicembre 2017 alle ore 20:30, presso la sede sociale con il presente ordine del giorno:
– Preghiera iniziale;
– Saluto e riflessione da parte del Presidente;
– Ristrutturazione immobile, presentazione del Capitolato da parte del geom. Scalvini;
– anticipazione lavori per vetri finestre;
– Bilancio al 30/09/2017;
– Situazione bar;
– proposta di chiusura bar e oratorio nel periodo natalizio;
– Arti marziali: richiesta incremento di un’ora utilizzo locale per la prossima stagione;
– Richiesta di utilizzo bar da parte del gruppo ADO ( UN SABATO AL MESE ) per festa a tema, con possibilità di trattenere parte dell’incasso per loro attività;
– a marzo 400 scout in oratorio in concomitanza dello spettacolo  organizzato dalla Commissione Cultura;
– Domenica 17 dicembre apericena volontari per scambio di auguri e festa a Don Matteo e  a Don Massimo.
– Delibera accettazione iscrizione nuovi soci;
– varie ed eventuali.
In attesa di incontrarvi, un caro saluto.
                                                         Il segretario
===========================================================================
Consiglio direttivo martedì 7 novembre 2017 alle ore 20:30, presso la sede sociale con il presente ordine del giorno:
  • Preghiera iniziale;
  • Saluto e riflessione da parte del Presidente;
  • Situazione progetto per i lavori di restauro esterno e istituzione di una commissione che li segua;
  • Gita dei volontari del 26 dicembre 2017;
  • Festa delle Associazioni del 26 novembre 2017: (organizzazione aperitivo);
  • Iscrizione al Registro regionale delle Associazioni (informativa);
  • Fiera di Lonato;
  • Festa del libro;
  • Domenica in liscio (attività)
  • varie ed eventuali.

In attesa di incontrarvi, un caro saluto.

Il segretario

=============================================

Oratorio Paolo VI direttivo del giorno 3 ottobre 2017
L’ anno 2017 il giorno 3 del mese di ottobre alle ore 20:30, presso la sede sociale in Via Antiche Mura, 2 in Lonato del Garda si è tenuta l’assemblea generale del Circolo NOI Oratorio Paolo VI per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

Preghiera iniziale;

Saluto e riflessione da parte di Don Osvaldo;

Presentazione ed illustrazione del progetto: “LO SCRIGNO DEI DESIDERI”;

Bilancio semestrale;

Varie ed eventuali.


Lonato del Garda, 06 settembre 2017

————————————————————————————————————————-

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo Circolo NOI – Oratorio Paolo VI del giorno 3 ottobre 2017

L’ anno 2017 il giorno 3 del mese di ottobre alle ore 20:30, presso la sede sociale in Via Antiche Mura, 2 in Lonato del Garda si è tenuta l’assemblea generale del Circolo NOI Oratorio Paolo VI per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

  • Preghiera iniziale;
  • Saluto e riflessione da parte di Don Osvaldo;
  • Presentazione ed illustrazione del progetto: “LO SCRIGNO DEI DESIDERI”;
  • Bilancio semestrale;
  • Varie ed eventuali.

Sono presenti i soci come da allegato 1.

Il presidente don Osvaldo Checchini da inizio ai lavori alle ore 20:45 ricordando le figure di San Francesco e di Madre Teresa di Calcutta proponendo e recitando tutti insieme la preghiera di S. Francesco.

Come deliberato nell’ultimo direttivo è stato invitato il rappresentante della Cooperativa ELEFANTI VOLANTI che ci illustrerà il progetto, già deliberato, “LO SCRIGNO DEI DESIDERI”.

Prende la parola il Presidente ricordando la ricerca commissionata dal Nostro Comune sul benessere e sulla povertà della popolazione lonatese, da intendersi non solo sotto il profilo fisico ma come carenza di ideali, di visione positiva del futuro che purtroppo sta toccando in maniera preponderante i nostri adolescenti. Le azioni da intraprendere possono essere molteplici ma tutte da ricondurre alla PREVENZIONE, alla MOTIVAZIONE, all’AFFIANCAMENTO e alla ricerca CONDIVISA di CORREZIONE del cammino intrapreso. Il tutto per evitare che in certi casi si arrivi all’AUTODISTRUZIONE o all’AUTOESCLUSIONE sociale del giovane; per questo c’è bisogno di seguire un progetto, verificandolo e cercare di ottenere dei risultati non quantificabili vista la natura del progetto stesso. Un ciclo di tipo educativo che aiuti l’adolescente a tirar fuori il meglio di sé.

Prende la parola Emanuele Sciarra “Cooperativa ELEFANTI VOLANTI “: “Ci accorgiamo del disagio dei giovani solo quando la notizia fa clamore”. Le comunità educative hanno il dovere di intervenire e quando non si fa nulla il rischio che gli adolescenti scelgano la via del male. I giovani vedono il futuro come le tenebre, mancanza di luce, ecco perché abbiamo il dovere di creare iniziative a favore dei giovani, calate nel nostro contesto sociale. A Lonato l’unico punto di riferimento per gli adolescenti è l’Oratorio, lo testimonia la presenza di circa 180 ragazzi nel periodo del Grest. Nel corso degli anni la famiglia è ormai diventata un NUCLEO ANAGRAFICO ed i docenti che insegnano a ragazzi carenti di apprendimento riscontrano che l’anello debole è l’adulto. Gli adolescenti del 2017 non possono minimamente essere avvicinati a quelli di qualche decennio fa. L’anoressia, disturbo alimentare, è stata sostituita dal VEGANISMO. I nuovi adolescenti hanno 12 anni, a 20 sei già considerato vecchio. La prevenzione deve interessare tutta questa fascia d’età partendo addirittura dagli ulti due anni della scuola primaria. Esiste in loro un bisogno estremo di confidarsi, di prospettive ed in mancanza di tutto ciò rischiano di entrare nella spirale della droga (accesso diventato molto semplice), dello spaccio e della prostituzione. Non dobbiamo obbligarli al cambiamento ma dobbiamo liberare la loro creatività, far apprendere nuove attività e nuovi interessi. Costruire qualcosa insieme.

Il giorno 20 ottobre ci sarà un incontro con i genitori per la presentazione del progetto.

1^ fase- 4 incontri con ADULTI-GENITORI in gruppi di ascolto;

2^ fase- creazione di laboratori aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 16 alle ore 19 di natura EDUCATIVA (apprendimento di una attività come pasticceria) e CREATIVA (musica-lettura-sport). Le attività hanno l’input di stimolare interesse nei ragazzi. Gli educatori dovranno relazionarsi con i ragazzi sino ad arrivare ad una conoscenza approfondita con ogni singolo. Il rapporto ottimale è di 1 educatore e 15 ragazzi.

3^ fase- un educatore andrà per Lonato (EDUCATORE DI STRADA), si recherà nei luoghi di ritrovo dei ragazzi disagiati, cercando di creare empatia, dialogo, comunicazione e disponibilità ad accompagnarli, se necessario, presso le strutture anonime. Dall’altra parte si cercherà di educare i giovani a difendersi dall’insidie negative.

4^ fase- contatto con le scuole (docenti – professori).

Alla fine del primo anno si verificherà l’efficacia del progetto e sarà di vitale importanza il legame con le istituzioni o creare legame. Partirà un progetto trasversale con altri paesi che hanno adottato lo stesso tipo di programma.

Nell’equipe, dietro indicazione di don Matteo, sarà presente Massimiliano mentre la socia Marta Bizzotto verrà assunta dalla Cooperativa.

Attualmente l’unica agenzia che si occupa della famiglia è la Parrocchia. Interviene Mariola Zanella esprimendo un grande e sincero ringraziamento ai nostri sacerdoti, don Osvaldo e don Matteo, per il lavoro e la dedizione offerta ai nostri giovani.

Il Presidente ringraziando per l’intervento, dà incombenza alla Segreteria al coordinamento degli incontri e degli spazi destinati al progetto.

Si passa al quarto punto: Bilancio semestrale.

Prende la parola il Tesoriere comunicando che il rendiconto semestrale è stato positivo.

Il direttivo APPROVA

Si passa all’ultimo punto: varie ed eventuali

Il Presidente comunica che per il progetto “LO SCRIGNO DEI DESIDERI” sono già stati raccolti contributi per 30.000 €.

Per quanto riguarda il restauro degli esterni dell’Oratorio viene proposto il nome dell’Arch. Scalvini Angelo, mentre per l’impiantistica viene proposto il Geom. Sigurtà Matteo.

Il direttivo APPROVA richiedendo ai soprannominati la presentazione un capitolato di spesa.

Il tesoriere propone la realizzazione di un gonfalone dell’oratorio. Il Direttivo rimanda la decisione.

Ci vengono richieste 2 aule per il lunedì dalle 17 alle 22:30 e 1 aula per il mercoledì dalle 17 alle 21:30 da destinare ALLA SCUOLA DI MUSICAL. che prevede un costo per ogni partecipante.

Dopo discussione il Direttivo declina la richiesta per mancanza di spazi ed evitare che finalità di lucro utilizzino i nostri spazi. Viene delegato il Segretario alla comunicazione della delibera alla richiedente.

Viene proposta una collaborazione tra il centro Anziani di Lonato (referente Sig. Richelli) per redigere un programma comune di manifestazioni che ci agevolerà nei costi (SIAE).

Il Direttivo APPROVA

Il 15 ed il 22 ottobre verrà organizzata una tombola gratuita.

Il Direttivo APPROVA.

Venerdì 6 ottobre è stata indetta, presso il Centro Fiera di Verona, la Conferenza CIRCOLO NOI. Parteciperanno in nostra rappresentanza il Presidente, il Tesoriere ed il Segretario.

Il Direttivo APPROVA

Per la cucina arriverà a breve un forno usato ZANUSSI.

Il Direttivo APPROVA dando incarico al Socio BACCINELLI di verificare che l’attuale linea elettrica regga la potenza del nuovo forno.

Viene proposto lo spostamento dei giochi presenti nell’atrio (tavolo da ping-pong e calcio balilla) utilizzando la terrazza ubicata sul retro bar, creando una veranda.

Il Direttivo rimanda la decisione chiedendo di interessare l’Arch. Scalvini per una valutazione se la terrazzina può supportare il carico dei giochi e degli utilizzatori dello spazio che si andrà a creare.

Attività proposte:

  • percorso aiuto allo studio
  • Corso di italiano per stranieri
  • Corso di danze popolari
  • Catechismo per alunni scuola primaria
  • Catechismo per alunni scuola media con gita ad Assisi per ragazzi di 3^ media e gita a Budapest per adolescenti.
  • Corso di vela per adolescenti
  • In occasione della testimonianza di Emma Morosini “la nonna pellegrina” si propone un rinfresco di fine serata.
  • Domenica 3 dicembre danze di Natale
  • Riproposizione della vendita di torte il 5 novembre ed il 14 gennaio.

Il Direttivo APPROVA accentando l’indicazione di Don Osvaldo che tutti i partecipanti devono essere in possesso della tessera NOI anche per gli iscritti del Corso di Italiano per stranieri.

Don Matteo ci comunica che la ditta Senini ci ha regalato la sabbia utilizzata per la creazione del campo di beach volley. Si delega lo stesso Don Matteo a trovare una sistemazione, liberando, anche parzialmente, lo spazio occupato.

Il Direttivo APPROVA.

Il Presidente propone di organizzare per tutti i volontari (Parrocchia, oratorio, San Tommaso e Sedena) una gita a Padova. Indicativamente la data sarebbe il 26 dicembre 2017 ed il programma dovrebbe prevedere la visita della Basilica di Sant’Antonio, della piazza delle Erbe e del Battistero.

Il Direttivo rimanda la decisione.

Il socio Vasori comunica l’oggettiva difficoltà del mantenimento dell’apertura del bar nelle ore mattutine, giovedì escluso. La difficoltà consiste principalmente alla carenza di volontari necessari a coprire la fascia d’orario.

Il Direttivo delega il Tesoriere a proporre un incontro con tutti i volontari del Bar, valutando se esiste la possibilità o meno di proseguire nell’apertura mattutina e redigere con gli stessi un nuovo orario di apertura, ratificando in seguito la decisione presa.

Il giorno 16/17/18 marzo viene proposto ARCADE’ – giochi elettronici di una volta con cena e festa a tema (FLINTSTONES) e ANNI 70.

La discussione viene rimandata al prossimo Direttivo.

Dal 18 al 25 gennaio, in occasione della settimana di preghiera viene proposta: “la conoscenza della comunità Ortodossa”.

Il Direttivo APPROVA.

Il comitato Fiera ci ha proposto di partecipare, come lo scorso anno, alla Fiera di Sant’Antonio con cucina e giochi per bimbi.

Il Direttivo APPROVA

Sempre legato al programma della Fiera, dal 22 al 25 gennaio (data ancora da decidere), testimonianza dell’associazione “PESCIOLINO ROSSO”

Il Direttivo APPROVA

Il socio Amadei propone di iniziare a pensare alla Lotteria della Sagra di San Giovanni Battista facendo presente che l’occasione della fiera sarebbe propizia al collocamento dei biglietti.

Don Osvaldo e don Matteo presentano una mozione sulla possibilità di sostituire la marca dei gelati da Sammontana a Algida.

Il Direttivo rimanda la discussione ad altro Direttivo.

Viene richiesto l’utilizzo parziale del bar per un torneo di BURRACO gratuito che si terrà nelle giornate di domenica dalla ore 16:30 alle ore 19:30 al costo di € 3 a persona.

Il Direttivo delega la Socia Franzosi a trovare soluzione compatibilmente all’utilizzo e disponibilità del bar.

Viene comunicato che l’attività IL LIBRACCIO ha dato un discreto risultato economico

Il socio Baccinelli richiede per i bambini ed i ragazzi del CSI la possibilità di utilizzo della palestra nelle giornate di maltempo.

Il Direttivo APPROVA compatibilmente agli orari ed all’utilizzo della struttura già concesso alla Virtus Feralpi Lonato; il Presidente chiede la possibilità di contattare i circoli NOI limitrofi per l’organizzazione di un torneo o amichevoli under 8 anni.

Si propone come data per il prossimo Direttivo martedì 7 novembre.

Il Direttivo APPROVA.

Avendo ultimato i più punti in discussione il Presidente dichiara la chiusura del Direttivo alle ore 23:30.

=============================================

Direttivo Oratorio – Circolo NOI

Incontro martedì 5 settembre

alle ore 20.30, in biblioteca

Ordine del giorno:
  • Preghiera iniziale.
  • Saluto e riflessione da parte di don Osvaldo.
  • Nomina nuovo segretario in sostituzione di Giuseppe.
  • Resoconto Sagra di San Giovanni.
  • Resoconto Grest.
  • Resoconto attività estive.
  • Resoconto pulizie eccezionali effettuate.
  • Pulizie palestra e spogliatoi dopo occasionale utilizzo CSI.
  • Nuovo orario Bar.
  • Programmazione prossime attività.
  • Assegnazione incarico a un tecnico di fiducia per stilare progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria da eseguire e scaletta per l’esecuzione degli stessi.
  • Tutti i rappresentanti delle varie commissioni sono invitati a portare i loro resoconti delle attività svolte e le proposte per quelle in programma da sottoporre al direttivo.
  • Varie ed eventuali

————————————————————————————————————————-

Verbale della riunione del Consiglio Direttivo Circolo NOI – Oratorio Paolo VI del giorno 5 settembre 2017

L’ anno 2017 il giorno 5 del mese di settembre alle ore 20:30, presso la sede sociale in Via Antiche Mura, 2 in Lonato del Garda si è tenuta l’assemblea generale del Circolo NOI Oratorio Paolo VI per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

–  Preghiera

– Saluto e riflessione da parte di don Osvaldo

– Nomina del nuovo Segretario in sostituzione di Giuseppe

– Resoconto Sagra di San Giovanni

– Resoconto Grest

– Resoconto attività estive

– Resoconto pulizie eccezionali effettuate e da effettuare

– Pulizia palestra e spogliatoio dopo occasionale utilizzo CSI

– Nuovo orario Bar

– Programmazione prossime attività

– Assegnazione incarico a tecnico di fiducia per stilare lavori di manutenzione straordinaria da eseguire a                                    scaletta per esecuzione degli stessi.

-varie ed eventuali

Sono presenti i soci come da allegato 1.

Il Presidente don Osvaldo Checchini da inizio ai lavori con la Preghiera per l’Oratorio seguita da una breve riflessione sull’importanza della figura dei volontari nell’ambiente dell’Oratorio, testimoni e rappresentanti dei valori della Parrocchia, ringraziandoli per l’operato svolto.

Vista la necessità di nominare un nuovo Segretario in sostituzione del compianto Giuseppe, don Osvaldo presenta e propone all’assemblea Massimo Capelloni il quale viene eletto all’unanimità. Il Presidente dopo la proclamazione incarica il nuovo Segretario a redigere il presente verbale.

Variando l’ordine del giorno viene data la parola alla Sig.ra Carullo Vanessa, invitata all’assemblea per esporre un nuovo progetto. Offrire agli adolescenti la possibilità di ritrovarsi in locali protetti e controllati ed offrire a loro un sano divertimento quale l’organizzazione di feste a tema, ad esempio: Harry Potter, hawaiano, cartoni animati ecc. ecc. è un obiettivo di molte famiglie ed anche il nostro. Le scenografie, di costo irrisorio, saranno allestite il sabato pomeriggio e dovranno essere sbancate la domenica, per non creare problematiche allo svolgimento delle lezioni della scuola ITIS.  Verranno utilizzati i locali dell’atrio e del bar.

La prima si effettuerà il giorno sabato 28 ottobre le altre indicativamente verso Natale e Carnevale, compatibilmente con altre manifestazioni che si svolgeranno in quel periodo.

Viene presentato dal Presidente il progetto offerto dalla Cooperativa ELEFANTI VOLANTI: “SCRIGNO DEI DESIDERI – Progetto di Educativa di Territorio” rivolto agli adolescenti, singoli o gruppi, con particolare attenzione a quelli che presentano situazioni di principi di devianza, scarsa socializzazione, assenza di riferimenti positivi, di uso confuso e disorientato del tempo libero, di rapporti conflittuali con il mondo degli adulti. Il progetto è attivo da più anni nel comune di Desenzano e quest’anno è iniziato a Manerba e Sirmione. Per il progetto sono previsti n. 2 educatori che opereranno in locali a loro dedicati e incontrando i giovani nei luoghi di ritrovo (piazza, parco, strada, ….). Il costo complessivo per il biennio sarà: per l’annualità 2017/2018 è di € 33.780 +iva, per l’annualità 2018/2019 è di € 30.900 + iva. Il Presidente comunica che per questo specifico progetto delle singole aziende e dei privati hanno già donato € 20.000. Dopo una discussione interviene don Matteo esternando la validità del progetto e della cooperativa, con la quale ha avuto numerosi contatti e ricevuto testimonianze positive. L’assemblea delibera l’accettazione del progetto solamente per la prima annualità, chiedendo un incontro con la Cooperativa per un’informazione più completa delle varie fasi del progetto.

Si riprende la scaletta con il resoconto della Sagra di San Giovanni. Prende la parola Amadei Pierluigi il quale illustra brevemente le attività svolte comunicando che il resoconto finanziario presenta una perdita di € 2.500, dovuta principalmente alle avverse condizioni meteorologiche della serata di domenica. La perdita sarà ripianata dal Comune. Fa inoltre presente che il Comune ha chiesto alla nostra associazione di riproporci anche per il prossimo anno alla gestione della sagra. Dopo brevissima discussione l’assemblea delibera il resoconto e di richiedere anche per il prossimo anno la gestione della sagra di San Giovanni Battista.

Prende la parola Domenico Milia che illustra il resoconto del GREST che quest’anno ha avuto un record di iscrizioni pari a 343 ragazzi animati e 185 ragazzi aiuto animatori/animatori di cui 22 provenienti da altri paesi; 5.607 pasti offerti con un risultato negativo di € 1.680. Si è parlato di un ritocco ai costi di iscrizione sia per gli animati che per gli animatori, argomento che verrà trattato più avanti.                             L’assemblea delibera all’unanimità.

Don Matteo ha riportato parole di elogio e di ringraziamento a tutti i volontari del Grest: animatori, addetti alla cucina, segreteria ed addetti al bar per il lavoro svolto, la disponibilità e la cordialità offerta. A seguire ha illustrato le varie attività svolte quali i campi SAF,” Campi medie”, “Cavallino”, beach volley, attività che sono risultate molto positive e proficue sotto il profilo dell’adesione, del coinvolgimento e della crescita relazionale dei partecipanti.

Dopo l’attività del Grest e l’avvicinarsi dell’inizio delle scuole (al piano superiore le aule sono occupate dalla scuola ITIS) si è ritenuto di effettuare delle pulizie straordinarie per cui sono state interpellate varie imprese di pulizia.  L’incarico è stato affidato alla EFFEGI SERVICE SRL. I lavori verranno eseguiti dal 6 al 9 settembre al costo di € 1.300 + iva. L’assemblea delibera

Per quanto riguarda il punto pulizie palestra e spogliatoi dopo occasionale utilizzo CSI è intervenuto Mario Baccinelli facendo presente che il fatto è successo una volta e che lo stesso Baccinelli ha provveduto personalmente alla pulizia dei locali sporcati dopo una partita disputata sotto la pioggia sul campetto in terra battuta.

Mercoledì 30 agosto presso il bar si è tenuta una riunione di tutti i volontari del BAR nella quale si è deciso di mantenere lorario attuale del bar. Per quanto riguarda l’eventuale apertura del bar alle 7:30 (servizio concomitante con l’inizio delle attività scolastiche) si è rimandata la decisione anche alla luce delle informazioni ricevute su un trasferimento della scuola Agraria al nuovo palazzetto dello sport. Nel frattempo si è preso nota dei volontari disponibili per quell’orario.

Prende la parola Maria Paola Zanella della COMMISSIONE CULTURA che illustra le prossime attività 2017/2018.

23- 24 settembre vendita torte il cui ricavato servirà a finanziare le attività proposte.

12-19-26 ottobre Corso di difesa femminile

22-23 ottobre vendita torte il cui ricavato servirà a finanziare le attività proposte

ottobredicembre II edizione del corso di scacchi per principianti

CICLO DI TESTIMONIANZE, pensate principalmente la domenica alle ore 17:00 con aperitivo offerto ed offerta libera.

22 ottobre Emma Morosini, la nonna pellegrina (in teatro)

20 dicembre Suor Daniela riflessione su ” la musica della Bibbia” (in salone)

21 gennaio Ema Pesciolino Rosso (in teatro)

18 febbraio Carlo Morcellin (in teatro)

marzo Paul Griffen (da definire)

26 maggio Laura Gambarin “in nome della madre” (in teatro) costo € 600 entrata a offerta libera

FESTA DEL LIBRO

18 novembre Cristiano Durato (ex cantante dei Nomadi) in teatro

24 novembre apericena di apertura con i genitori band (da definire luogo e diritti SIAE)

25 novembre laboratori della commissione cultura, la sera spettacolo multi-arte con mini banda, balletto di Vilma ed altro

26 novembre laboratori e spettacolo con il Mo. Davide Caldognetto. Aperitivo di chiusura (teatro)

3 dicembre Alberto Pallai ed il suo libro “ed ora basta” (da confermare)

Durante le 2 settimane dell’evento bancarella dei libri nuovi ed usati proponiamo cartoni i bambini dell’asilo e delle elementari il mattino e lo spettacolo per le medie “Pierino ed il lupo” di un’orchestra di Hannover, € 4 a bambino

mese di novembre domenica pomeriggio di ballo per famiglie a tema “Natale intorno al mondo” con Kormeta Artis (costo € 250) da confermare

PAROLE IN GIOCO

28 ottobre 4 e 11 novembre scrivere per pensare. Piccolo percorso di avvicinamento alla scrittura per bambini 9-11 anni (3°-5° elementare) costo € 10. Sabato pomeriggio 16:00-18:00 con Ylenia Bagato (educatrice e scrittrice)

20-21-22 aprile TalentAltri-festa della disabilità. In collaborazione con il mondo di Lucy che propone un laboratorio un pomeriggio con i bambini (3° e 4° elementare catechismo) e spettacolo la domenica pomeriggio. Costo circa € 600.  Durante l’evento saranno proposti, il mattino, film alle scuole- costo € 1 a bambino. La compagnia Asino Verde con Anffas proporrà il loro nuovo spettacolo. (da definire)

L’assemblea delibera facendo presente che tutte le attività potrebbero subire variazioni sulla data o sul luogo.

I componenti della commissione TEMPO LIBERO ha organizzato un viaggio a GRANADA dal 25 al 28 novembre.

L’assemblea delibera.

Per l’assegnazione incarico a tecnico di fiducia per stilare lavori di manutenzione straordinaria da eseguire a scaletta per l’esecuzione degli stessi (i lavori riguardano la copertura, le grondaie, gli intonaci esterni ed i serramenti). In questi giorni Mario Baccinelli con un perito sta effettuando un giro atto a certificare l’impianto elettrico. L’assemblea, dopo vari interventi delibera di incaricare il Presidente a contattare i tecnici Angelo Scalvini e Matteo Sigurtà, effettuare la scelta del tecnico e definire con lo stesso i compensi.

Per le varie ed eventuali prende la parola Pierluigi Amadei ed illustra vari spettacoli che richiederanno l’uso del teatro.

12 settembre l’associazione TRAP CONCAVERDE ci chiede (in caso di pioggia) la possibilità di utilizzare il teatro.

14 ottobre MINIBANDA (da definire)

7 gennaio Balletto compagnia russa

14 aprile Vincenzo Regis

28-29-30 aprile (2 date su 3) balletto compagnia russa

L’assemblea delibera favorevolmente e delega il presentatore alla definizione.

Per motivi di sicurezza sarebbe utile intervenire sui muri perimetrali dell’Oratorio. Vista l’urgenza si dà incarico alla ditta Reffo di provvedere, senza richiedere alcun preventivo.

L’assemblea delibera.

Per tutti gli animatori, gli animati ed i volontari viene organizzata per il giorno 24 settembre la FESTA DI FINE ESTATE.

Programma

ore 9:30 Santa Messa

ore 12:30 pranzo

Locali da utilizzare: salone o saloncino

Menù: primo-pastasciutta; secondo – coppa al forno

Si invitano i partecipanti a portare qualche dolce.

Costo di iscrizione: € 10, per i bimbi sino a 5 anni è gratuito.

L’assemblea delibera favorevolmente.

Il Sig. Silvestri Valerio ha richiesto per il giorno 11 novembre 2017 ore 20:30 l’utilizzo del teatro.

L’assemblea delibera favorevolmente.

Alle ore 22:55, non essendoci più punti dell’ordine del giorno da discutere, il Presidente dichiara chiusa l’assemblea.

===========================================================================

50° dell’oratorio. 1° maggio.

Un appuntamento imperdibile.

  • Ore 11, Santa Messa, con i preti che hanno vissuto l’oratorio negli anni passati.
  • Ore 12.30, pranziamo (iscriversi in segreteria, vedi orari e numero).
  • Ore 14.30, festa, giochi e laboratorio creativo per tutti con la compagnia Kormetea Artis.
  • Ore 19, estrazione della sottoscrizione a premi.
  • Ore 19.30, stuzzichini per tutti e musica con i Rivo-Sound
  • Ore 20.30, gran finale a sorpresa.

Assemblea Circolo NOI, 9 maggio, ore 20.30

Circolo “NOI” Lonato

Oratorio Paolo VI
Via Antiche Mura, 2
25017 Lonato del Garda (Bs)
A tutti i soci maggiorenni
Presso la sede sociale
E’ convocata l’assemblea ordinaria del Circolo

per il giorno 27 Aprile 2017 alle ore 10.00 in prima convocazione e

Martedì 09 Maggio 2017 alle ore 20.30 presso la sede sociale.
In seconda convocazione.
Con il seguente ordine del giorno:

– Preghiera
– Relazione del Presidente
– Ricordo del Segretario
– Lettura e approvazione Bilancio consuntivo 2016
– Lettura e approvazione Bilancio preventivo 2017
– Prossime attività
– Varie ed eventuali

Certo della tua fattiva presenza in attesa di incontrarti ti saluto caramente.

Il Presidente