Domenica prossima 25 GIUGNO vi aspettiamo tutti al Parco delle Pozze x consegna magliette (dalle ore 17.00) animazione (dalle ore 17.30) e S. Messa di inizio GREST alle ore 18.30. Ci sarà poi la possibilità di fermarsi alla Sagra🍹.

XXXI DOMENICA Tempo Ordinario
Benvenuti don Alessandro e don Damiano
Accogliamo con gioia i nuovi parroci come un dono grande che il Signore fa alle nostre Comunità. Auguriamo a loro di sentirsi voluti bene e chiediamo di continuare insieme il cammino per conosce e amare sempre più Gesù.
Solennità di tutti i Santi: 1 novembre
Gli orari delle Ss. Messe avranno l’orario festivo a partire da lunedì 31 ott.
Ore 15.00 presso il cimitero, parte alta: Preghiera comunitaria e benedizione di tutti i defunti.
Commemorazione dei fedeli Defunti: 2 novembre
Ss. Messe ore 8 e 18.30 in Basilica; ore 15 presso S. Antonio; ore 20 a Campagna.
Presso la chiesa di S. Antonio verranno celebrate le Ss. Messa per tutti i defunti alle ore 15 dei giorni 2 – 3 – 4 novembre.
“CENTO REQUIEM” in suffragio dei defunti dal 2 al 10 nov. ore 20.30 chiesa di S. Antonio
COME RICORDARE I NOSTRI CARI DEFUNTI?
· La visita al cimitero e la preghiera per loro.
· Far celebrare delle Ss. Messe per loro nell’anniversario o in date particolari; oppure tutto l’anno. Ricordiamo che non esistono tariffe per le Ss. Messe; chi desidera può lasciare un’offerta libera.
CAMMINI DI FEDE per elementari e medie: Presentazione ai genitori SAB 5 NOV ore 10.30 presso l’Oratorio di Lonato; LUN 7 NOV ore 18 e ore 20.30 Oratorio di Lonato; MER 9 NOV ore 16.30 e ore 20.30 Oratorio di Lonato. Scegliere una sola data e orario, non è necessaria la prenotazione.
GIORNATA MONDIALE MISSIONARIA: sono stati raccolti 778 € dalle offerte Ss. Messe e 1.734 € con l’offerta del pane. Grazie di cuore a tutti per la generosità.
PROGETTO MUSICAL/TEATRO ADOLESCENTI E GIOVANI dall’annata 2010 fino ai 25 anni: Lunedì ore 18 in Oratorio aperta a tutti, per realizzare un bellissimo musical e mettere in gioco o scoprire i propri talenti. CONTATTO 347 7709431 iscrizioni in segreteria Oratorio.
Confessioni: ogni sabato, dalle 9 alle 12 e giovedì dalle 17.30 alle 18.30. Adorazione Eucaristica: martedì, dalle 8.30 alle 10, in Basilica, mercoledì, ore 20.30, in Santuario, animata dalla Comunità Magnificat. Giovedì, 17.30 in Basilica. Gruppo Preghiera Padre Pio: ogni 1° venerdì del mese, ore 17.30 in Basilica. Madonna del Cuchì. Santo Rosario ogni martedì ore 20.
Buoni spesa. Sono un aiuto importante per le famiglie in difficoltà. Se qualcuno ne porta degli altri ha tutta la nostra gratitudine.
Segreteria parrocchiale: dalle 9.30 alle 12, dal lunedì al sabato. Tel. 030 9130160.
Segreteria dell’oratorio: orario dalle 16.00 alle 18.30 Tel. 030 9919923
GRUPPO ADO: ogni Venerdì ore 20.30 in Oratorio.
CENE ALPHA 17/18enni e Giovani (dall’annata 2005): presentazione cammino MAR 22 NOV ore 20.30 in Canonica (via Gaspari 7).
5 FESTA DEL LIBRO “Sfogliamo la vita… ancora insieme”
12 – 13 – 14 NOV. in Oratorio con bancarella libri, laboratori di lettura animata e spettacoli. Vedi il programma sulle locandine o sul sito internet.
“NESSUNO TOCCHI L’AMORE”: teatro concerto in Teatro Italia Oratorio Lonato 25 NOV ore 20.45 in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne. BIGLIETTI prenotabili presso la segreteria dell’oratorio.
Negli ultimi anni il Giovannino d’Oro è stato consegnato a chi nelle nostre Comunità si è contraddistinto in vari ambiti per gratuità e spirito di servizio, facendo così della propria vita un dono per gli altri. Nell’anno in corso, questo prestigioso riconoscimento, è stato infatti conferito al Sindaco di Lonato del Garda, Roberto Tardani, agli uffici Comunali interessati, a tutte le associazioni, gruppi, e singoli volontari per l’immenso impegno e servizio offerti durante il tempo della pandemia, in particolare verso i più piccoli e fragili, anche per mezzo della struttura dell’Hub Vaccinale.
Vogliamo ora consegnare il Giovannino d’Oro Special a don Osvaldo Checchini, Parroco di Lonato del Garda e Campagna di Lonato, che in questi anni, con il suo inconfondibile sorriso, ha raggiunto il cuore di moltissime persone di tutte le età, portando loro allegria e conforto, solidarietà e affetto, carità e infinito amore, che provengono dalla sua passione per Dio.
Il grembiule e la brocca d’acqua con il catino sono gli strumenti con cui don Osvaldo ha sempre servito le sue amate Lonato e Campagna, senza mai risparmiarsi anche nei momenti di fatica e di fragilità, mostrandosi anzi testimone attivo della Parola di Verità che in Gesù, Maestro e Signore, ci è stata rivelata.
Uomo di ascolto e di alta cultura, appassionato alla storia e all’arte, capace di ascolto e di dialogo vero e sincero con i più piccoli e con i più grandi, si è donato instancabilmente nella carità durante il lockdown, raggiungendo anche i più vulnerabili e poveri, consapevole della missione che Gesù gli ha messo nel suo cuore: “Dare la vita”. Questa missione l’ha compiuta in tutti questi anni e siamo certi la vivrà anche nella nuova Parrocchia di Rizza a Verona.
Quindi, con immensa gratitudine, gli doniamo questo speciale riconoscimento, auspicando che il seme sparso a piene mani sui terreni dei nostri cuori possa germogliare e continuare a portare molto frutto.
Le Comunità di Lonato del Garda e Campagna di Lonato
Monsignor Osvaldo Checchini, la prima volta che ti abbiamo visto abbiamo pensato “che garàl pò de segutà a rider luche ”
Poi conoscendoti meglio abbiamo capito che questo sorriso era ed è il tuo modo personale di presentarti.
Anche nei momenti meno belli, quando non stai bene, tu accogli tutti con il tuo sorriso, magari zoppichi un pò, ma sorridi.
In nove anni di permanenza presso la nostra parrocchia hai realizzato alcune opere importanti per i giovani del nostro paese, non vogliamo qui elencarle per non dimenticarne alcune, sono sotto gli occhi di tutti.
A noi interessa oggi salutare non il sacerdote, non l’uomo, ma l’amico fraterno, colui che col suo sorriso ha avvicinato tante persone.
Hai apportato subito alcuni sostanziali cambiamenti; hai voluto fare rivivere l’ oratorio e aprire la parrocchia puntando tutto sul volontariato, hai voluto la condivisione delle responsabilità e delle decisioni, nel primo direttivo del Circolo NOI Lonato Oratorio Paolo VI dicesti “ qui tutte le decisioni dovranno essere condivise” e così è stato per parecchi anni.
Hai voluto le commissioni che portavano all’interno del direttivo le proposte di ogni genere per la crescita dell’oratorio, hai voluto la segreteria in oratorio ed in canonica per l’accoglienza di tutte le persone che avessero avuto bisogno, hai riaperto il bar con volontari e la prima cosa che hai detto “siate il biglietto da visita dell’oratorio”, il vostro modo di accogliere le persone deve rispecchiare l’accoglienza della chiesa.
Abbiamo vissuto l’esperienza unica e fantastica della missione francescana. Abbiamo conosciuto meglio i dieci comandamenti attraverso le tue lezioni sempre interessanti e coinvolgenti.
Le tue conoscenze culturali ci hanno fatto apprezzare tutti i tesori che racchiude la nostra Basilica e con piccoli viaggi nei dintorni ci hai raccontato la storia architettonica e culturale di varie realtà della nostra provincia e di Verona.
Abbiamo condiviso i momenti del Covid, vedere la messa di mezzanotte di Pasqua con te sull’altare insieme agli altri sacerdoti e tutti noi nei banchi, ma in fotografia è stato un momento veramente molto commovente.
Con le tue decisioni condivise hai risanato le finanze sia della Parrocchia che dell’Oratorio che prima a detta di molti “era un debito” ed oggi si autofinanzia, parimenti per la Parrocchia che dopo aver sanato tutti i debiti è in grado oggi di sopravvivere senza particolari problemi.
Per ultimo, ma più importante, ci hai parlato di Dio in modo semplice, comprensibile a tutti con prediche mai noiose, ma sempre coinvolgenti con aneddoti anche personali, sei sceso dall’altare per andare a parlare in mezzo a noi col microfono in mano ed il tuo immancabile sorriso.
Quando hai detto che te ne saresti andato a Rizza non ci volevamo credere, per noi saresti dovuto restare fino alla pensione ed anche oltre, poi ragionandoci sopra abbiamo dovuto comprendere la tua scelta pur non accettandola.
Con la tua bicicletta da corsa, la tutina e le scarpette hai attraversato in lungo e in largo tutto il paese con le sue salite e discese; ora a Rizza avrai vita più facile essendo tutto in pianura e così ti auguriamo che sia anche tutto il resto della tua vita, una strada in pianura senza buche, sobbalzi, irte salite o pericolose discese come a volte è stato qui da noi.
Tutto ciò che non c’è in queste poche righe e però impresso nella memoria e nel cuore di ognuno di noi
Cos’altro dirti, GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE per tutto quello che hai fatto, per quello che non hai fatto e per quello che farai col pensiero alla tua Lonato, ai tuoi Lonatesi, un forte abbraccio, mantieni sempre il tuo sorriso e pedala che “te ghet amò tanto strado de fa”.
Le Comunità di Lonato del Garda e Campagna